Seconda partita di
ritorno. Seconda partita in pochi giorni. Secondo sassolino da toglierci. Gli Impiccababbu
ieri sera erano chiamati a restituire la bruciante sconfitta dell’andata
operata dai Digigirigigi (un nome normale no). Dopo aver buttato la partita
contro gli Olblex, questa volta non potevamo proprio sbagliare, per cui alle 21
e 30, concentrati, siamo entrati in campo per dargliele di santa ragione. La
partenza è abbastanza blanda, entrambe le squadre non si dannano certo l’anima.
Il ritmo è lento e più che correre si passeggia. Si sbagliano molti tiri, anzi
troppi. Noi comunque controlliamo agevolmente chiudendo il primo quarto in
vantaggio. 17 a 11. Il secondo periodo si apre come il primo, squadre lente e
rilassate (fin troppo). Il punteggio rimane bassino, non certo per merito delle
difese molto larghe ma sempre e soprattutto per le terribili medie al tiro. Il
risultato all’intervallo ci vede avanti di 11. 31 a 20. Possiamo giocare
meglio, lo sappiamo. Possiamo suonargliele lo sappiamo. Invece anche nel terzo
quarto giochiamo lenti e leziosi. Il cuscinetto di punti che ci separa oscilla
sempre intorno ai 10 punti, per cui forse inconsciamente giochiamo troppo
tranquilli. Alla fine del terzo periodo ancora avanti di 11. 42 a 31. Ci si
avvia noiosamente verso gli ultimi dieci minuti di partita abbastanza sicuri.
Gli avversari non ci impensieriscono quasi mai, sono distanti e controlliamo.
Alla sirena Digigirigigi 41 Impiccababbu 50. Partita brutta da vedere,
noiosa da seguire. La poca verve, le pessime percentuali al tiro, il pressoché poco
agonismo non faranno certo entrare questa partita nelle memorie dei
protagonisti, figuriamoci in quelle degli spettatori (rivogliamo i soldi del
biglietto!!!) L’obiettivo era vincere e ribaltare la differenza canestri. Ci
siamo riusciti. A volte bisogna passare anche per questo tipo di partite. Altri
due punti in cascina li abbiamo messi. Consolazione. Le partite che contano
stanno per arrivare. Sveglia!!! Forza IMPICCABABBU.
Nessun commento:
Posta un commento