Dopo il brillante e
convincente esordio di campionato, gli Impiccababbu ritornano in campo. Prima
partita tra le mura amiche contro un avversario impegnativo e reduce anch’esso
da una vittoria nella prima giornata. Come sempre i Regular di Porto Torres si
presentano agguerriti, determinati e pronti a vendere cara la pelle; ma le loro
aspettative vengono immediatamente messe in dubbio. Fin da subito infatti gli
Impiccababbu fanno crollare le loro certezze, esprimendo un buon basket. Ottimo
ritmo, buona circolazione e percentuali favolose al tiro permetto alla
compagine sassarese di prendere un buon vantaggio, peccato solo per un
piccolissimo blackout sul finale di quarto che permette ai litoranei di tenersi
a contatto. Bene ma non benissimo. Il quarto comunque è vinto 19 a 15. Nei
secondi dieci minuti le cose migliorano. Alziamo il ritmo e la pressione
difensiva, facendo letteralmente grandinare canestri sui ribaltamenti
offensivi. Tutto ciò partorisce un quarto perfetto, 26 a 10 il parziale ci
porta all’intervallo in vantaggio di 17 punti. 42 a 25. Sembrerebbe tutto
facile, ma gli avversari non sono certo venuti per fare le comparse. Grazie a
un’arcignia difesa a uomo riescono in qualche maniera a bloccare la nostra
macchina offensiva. Fatichiamo nell’andare a segno e di conseguenza un po’ nervosi
soffriamo anche nella fase difensiva. I Regular ci credono e recuperano otto
punti. Nonostante un brutto terzo quarto alla fine siamo ancora in vantaggio 50
a 39. Gli ultimi dieci minuti di partita sono durissimi. Blocchiamo l’emorragia
cambiando difesa, ringhiamo su ogni pallone, dando una buona dimostrazione di
carattere. Portiamo a casa questa vittoria grazie a una gran difesa finale,
tenendo gli avversari a solo 7 punti segnati. Impiccababbu 58 CMB
Potro Torres Regular 46. Buona prestazione e ottima amalgama di
squadra. Primi due quarti da incorniciare mentre i secondi da rivedere. Nei
pochi momenti di sofferenza abbiamo comunque stretto i denti e non mollato; il
fortino tiene ancora. Grandi Impiccababbu!!!
Nessun commento:
Posta un commento